patrizio@petrucci1991.it
  • Facebook
  • Facebook
  • Bosco Mar Shop
  • Area riservata
Bosco Mar S.p.A.
  • Home
  • I Prodotti
    • I GUSTI DEL BOSCO
      • >>> Buste
        • Funghi Porcini Interi Selezionati
        • Funghi Porcini Cubettati
        • I Boleti dal mondo
        • Funghi Misti con Porcini
        • Funghi Champignon
        • Funghi Chiodini
        • Funghi Galletti
        • Funghi Cardoncelli
      • >>> Sottovuoto
        • Funghi Porcini Boccioli
        • Funghi Misti con Porcini, Pomodorino e Speck
        • Funghi Misti con Zucchine e Gamberetti
        • Funghi Misti con Porcini e Asparagi
        • Funghi Misti con Cardoncelli, Carciofi e Olive nere
      • >>> Astucci
        • Funghi Porcini Interi
        • Funghi Porcini a fette
        • Trombette di Bosco con Champignon e Tartufo
        • Funghi Misti con Pinoli e Uvetta
        • Tartufo nero
    • I RICCHISSIMI
      • >>> Buste
        • Funghi Misti con Porcini, Pomodorino e Speck
        • Funghi Misti con Porcini e Asparagi
        • Funghi Misti con Zucchine e Gamberetti
        • Funghi Misti con Cardoncelli, Carciofi e Olive nere
        • Frutti di bosco
        • Frutti di bosco con amarene denocciolate
        • I Ricchissimi di terra
      • >>> Astucci
        • Funghi Misti con Porcini, Pomodorino e Speck
        • Funghi Misti con Zucchine e Gamberetti
        • Funghi Misti con Cardoncelli, Carciofi e Olive nere
        • Funghi Misti con Porcini e Asparagi
    • I GRIGLIATI
      • >>> Buste
        • I Grigliati
      • I MASTRI FUNGAI
        • Funghi secchi
      • PETRUCCI
        • Asparagi interi
      • PRONTO PRESTO
        • Cannelloni con ripieno di carne
        • Lasagna alla Bolognese
        • Lasagna alla Boscaiola
  • Certificazioni
  • Il mondo dei funghi
    • Il micologo risponde
    • Tutto quello che avreste voluto sapere sui funghi
    • Le 10 domande più frequenti nel mondo dei funghi
    • Le favole sui funghi
  • News
  • SHOP
  • Contatti
Seleziona una pagina
Cantharellus tubaeformis – Finferle

Cantharellus tubaeformis – Finferle

Conoscere i Funghi, Funghi commestibili

E’ un fungo commestibile dall’aspetto di una trombetta, con cappello convesso-ombelicato, di colore bruno-olivaceo. Nella parte inferiore (color giallo-verdasto con tonalità violacee) si osservano delle lamelle ramificate. Si rinviene dall’estate...
Boletus Edulis – Porcino comune

Boletus Edulis – Porcino comune

Conoscere i Funghi, Funghi commestibili

E’ il porcino per eccellenza, caratterizzato da un colore molto variabile, da bruno scuro a bianco-giallastro: la carne è bianca e immutabile al tatto. Il colore del cappello si schiarisce gradualmente dal centro verso il margine esterno, al contrario di Boletus...
Macrolepiota Procera – Mazza di Tamburo

Macrolepiota Procera – Mazza di Tamburo

Conoscere i Funghi, Funghi commestibili

Il cappello di questo grande fungo può raggiungere i 35 cm di diametro. Il lungo gambo (fino a 40 cm di altezza) e la forma, da sferica a subcampanulata, del cappello, color crema cosparso di squame brunastre, sono caratteri che lo rendono confondibile con alcune...
Calocybe Gambosa – Prugnolo

Calocybe Gambosa – Prugnolo

Conoscere i Funghi, Funghi commestibili

E’ un tipico fungo primaverile, dal cappello carnoso e di forma inizialmente emisferica, poi convessa, infine appiattita, di colore bianco-crema e dal forte odore di farina fresca. E’ conosciuto anche come fungo di San Giorgio, perchè compare in Aprile in...
Armillaria Mellea – Chiodino, Famigliola buona

Armillaria Mellea – Chiodino, Famigliola buona

Conoscere i Funghi, Funghi commestibili

Notissimo fungo dal portamento cespitoso e dall’aspetto estremamente mutevole, esso, infatti, varia a seconda dell’ambiente o della specie arborea che lo ospita soprattutto come parassita. Cresce su ceppaie di latifoglie e di aghifoglie, principalmente in...
Cantharellus Cibarius – Galletto, Giallerello

Cantharellus Cibarius – Galletto, Giallerello

Conoscere i Funghi, Funghi commestibili

Fungo tra i più noti e ricercati, ben riconoscibile per il cappello imbutiforme color giallo-arancio, con margine ondulato e pieghe ben distanziate. Molto comune, cresce, dall’estate all’autunno, in tutti i boschi di latifoglie e, in subordine, in quelli...
Pagina 1 di 212»

Articoli recenti

  • Buone Feste!
  • Clitocybe Maxima e Clitocybe Geotropa a paragone
  • Fiera MARCA 2023 Bologna
  • Sanguinelli, Rositi, Pennecciole…il variegato mondo dei Lattari
  • Lycoperdon perlatum – Vescia, Loffa

Categorie

  • Conoscere i Funghi
  • Fiere e Eventi
  • Funghi commestibili
  • Funghi non commestibili
  • Il Micologo risponde
  • In azienda
  • Le favole sui Funghi
  • News
  • News aziendali
  • Promozioni
  • Ricette
  • Ricette con i funghi
  • Facebook
© Bosco Mar S.p.A. 2022 - Via Abetonia, 31/b – 00041 Albano Laziale (Rm) Italia - Partita IVA 06896061006