E’ un tipico fungo primaverile, dal cappello carnoso e di forma inizialmente emisferica, poi convessa, infine appiattita, di colore bianco-crema e dal forte odore di farina fresca.
E’ conosciuto anche come fungo di San Giorgio, perchè compare in Aprile in occasione di questa ricorrenza religiosa.
Cresce a gruppi di molti esemplari, spesso in cerchi, nei prati, e nelle radure erbose dei boschi di latifoglie e aghifoglie.
