Durante il TTG Rimini 2024, l’evento che celebra le eccellenze del turismo e della gastronomia, Petrucci ha sorpreso il pubblico con una proposta culinaria autenticamente romana, servita in maniera del tutto innovativa. Allo stand della Regione Lazio, il vasto pubblico ha avuto il piacere di assaporare la “merendina romana” preparata dallo chef stellato Alessandro Circiello: un filoncino caldo ripieno di porchetta di Ariccia IGP, fungo Quercetto e cicorietta ripassata alla romana.
Quest’anno il TTG di Rimini ha visto una partecipazione eccezionale da parte di aziende e professionisti del settore turistico e gastronomico.
Nel cuore della fiera, con l’intento di promuovere le eccellenze del Lazio, lo stand regionale è diventato teatro di un appuntamento imperdibile per gli amanti del buon cibo. Chef Circiello, noto per la sua capacità di rivisitare la tradizione in chiave moderna, ha preparato una merenda che è stata la vera star del pomeriggio: pane fatto in casa di grani antichi, mantecato con il fungo Quercetto Bosco Mar, accompagnato da cicoria laziale e porchetta di Ariccia.
L’evento ha non solo messo in luce la versatilità del Quercetto Petrucci, ma ha anche dimostrato come i prodotti di alta qualità possano elevare piatti semplici a creazioni gourmet. Questa merenda, con ingredienti 100% laziali, ha raccontato una storia di territorio, tradizione e innovazione.
Il feedback positivo ricevuto durante il TTG Rimini 2024 conferma il ruolo di BoscoMar Petrucci come ambasciatore del gusto e della qualità laziale. La presenza di chef Circiello e il successo dello show cooking hanno ulteriormente rafforzato il legame con le radici regionali, promuovendo l’impegno dell’azienda Petrucci verso l’eccellenza e l’autenticità.
Una delle novità più applaudite è stata la presentazione del piatto: una stoviglia commestibile fornita da Bonfitaly. Questi piattini non sono solo un esempio di eccellenza gastronomica, ma rappresentano anche un passo avanti nel campo della sostenibilità.