Come si conservano i funghi?
I Funghi congelati e surgelati hanno un’ovvia notevole durata, in accordo con le indicazioni sulla confezione, purché conservati correttamente in freezer e senza interrompere la “catena del freddo”.In condizioni normali i funghi congelati e surgelati presentano...
Cantharellus Cibarius – Galletto, Giallerello
Fungo tra i più noti e ricercati, ben riconoscibile per il cappello imbutiforme color giallo-arancio, con margine ondulato e pieghe ben distanziate. Molto comune, cresce, dall'estate all'autunno, in tutti i boschi di latifoglie e, in subordine, in quelli di...
Luoghi di raccolta dei Funghi Porcini
I funghi Porcini (Boletus edulis e relativo gruppo), non essendo coltivabili, vengono raccolti negli ecosistemi forestali/montani di diverse aree geografiche, secondo la disponibilità e l'andamento stagionale. Come per molti prodotti naturali spontanei non è possibile...
La Tubaria e il Latino – Favola 4
La quarta favola del libro "Voci di funghi nel bosco" di Attilio Franciosi illustrato dalle tavole di Paolo Moschi. Una raccolta di favole ispirate dall’amore verso la Natura e verso i Funghi in particolare: espressione così singolare e fantasiosa della Natura, anche...
Alimentazione: le proprietà benefiche dei funghi
Anche se spesso vengono considerati alimenti di origine vegetale, sia per l’uso che se ne fa nella comune alimentazione, sia perché presentano diversi aspetti nutrizionali in comune con gli ortaggi, i funghi sono invece organismi ben distinti dai vegetali e...
Buone Feste da Bosco Mar!
Un Natale così non lo dimenticheremo facilmente. Non sarà il Natale degli abbracci e delle grandi tavolate, ma del rispetto delle regole e della vita. Quella degli altri, oltre che della nostra. Festeggiamo questo Natale con coraggio e con la consapevolezza che presto...
Coprinus Atramentarius – Fungo dell’inchiostro
Fungo dal portamento cespitoso, con cappello di forma da ovoidale a campanulato, color grigio-ferro o grigio-brunastro. Comune dalla primavera all'autunno in luoghi aperti e incolti, ma anche in giardini e in parchi. E' saprofita e non è considerato commestibile...
Fungo Porcino, Re della tavola a Natale
Natale è tempo di doni e desideri per i più piccoli e un’occasione per gli amanti della buona tavola di concedersi sfizi e gratificazioni gastronomiche. Anche quest’anno il fungo porcino è il più amato dagli italiani, protagonista di numerose ricette destinate ad...
La Materdomini Volley riprende la preparazione atletica online!
Nonostante lo stop dovuto all’emergenza Covid-19, la Materdominivolley.it, di cui Bosco Mar S.p.a. è sponsor, sfrutta la tecnologia per poter restare al passo con i tempi in vista dell’inizio stagione slittato a Gennaio 2021. La squadra infatti ha ripreso la...
La Vescia e l’Amanita Ovoidea – Favola 3
La terza favola del libro "Voci di funghi nel bosco" di Attilio Franciosi illustrato dalle tavole di Paolo Moschi. Una raccolta di favole ispirate dall’amore verso la Natura e verso i Funghi in particolare: espressione così singolare e fantasiosa della Natura, anche...
I Funghi Chiodini
Apprezzati da milioni di consumatori, Armillaria gr. mellea è una specie dalla commestibilità “condizionata” dalla preparazione, che prevede una fase di prebollitura e successivo allontanamento dell'acqua. In assenza di simili trattamenti, ben noti ai consumatori...
Esistono differenze tra i funghi raccolti in Italia e quelli di provenienza estera?
Per la disamina delle differenze tra i funghi raccolti in Italia e quelli di provenienza estera, bisogna considerare alcuni fattori. Nel caso dei porcini, e dei funghi spontanei in generale, la variabile che più influenza la qualità è il tempo che intercorre tra la...