Il brand Quercetto e Bosco Mar presenti il 1 e 2 giugno per celebrare gusto, natura e sostenibilità
La Sagra delle Fragole di Nemi compie 100 anni e si conferma uno degli eventi più amati del Lazio, capace di unire storia, gastronomia e paesaggio in una cornice unica come quella dei Castelli Romani. In questa edizione speciale, Petrucci, marchio Bosco Mar S.p.A, sarà presente con uno stand in via del Tempio di Diana, domenica 1 e lunedì 2 giugno, portando con sé i valori che da sempre contraddistinguono l’azienda: qualità, innovazione e rispetto per la natura.
Quercetto: lo shiitake italiano che unisce gusto e benessere
Durante la manifestazione sarà possibile conoscere da vicino il nuovo brand Quercetto – Fungo Perfetto, una linea esclusiva nata dall’esperienza Petrucci e pensata per valorizzare le proprietà straordinarie dei funghi shiitake coltivati in Italia. Ricchi di benefici nutrizionali, i funghi Quercetto rappresentano un equilibrio perfetto tra tradizione e ricerca scientifica, ideali per un’alimentazione moderna, sana e consapevole.
Petrucci si conferma così protagonista di un’agricoltura biologica che guarda al futuro, senza perdere il legame con la terra, la stagionalità e la biodiversità.
Gusto e innovazione: lo show cooking dello chef Circiello
Lunedì 2 giugno alle ore 11.00, nella piazza storica di Nemi, è atteso un evento imperdibile: uno show cooking con protagonista lo chef Alessandro Circiello, volto noto della cucina italiana, promotore di un’alimentazione sana e sostenibile e opinion leader nel campo della nutrizione. Il cooking show sarà interamente dedicato ai funghi Petrucci – Quercetto, trasformati in piatti creativi, gustosi e ricchi di valore nutrizionale. Una dimostrazione concreta di come il buon cibo possa essere alleato della salute senza rinunciare al piacere della tavola.
Una festa lunga 100 anni all’insegna del territorio
La partecipazione di Petrucci e Bosco Mar alla 100ª edizione della Sagra delle Fragole di Nemi rappresenta un tributo al territorio e alla sua tradizione agricola, ma anche una spinta verso l’innovazione alimentare. L’invito è aperto a tutti: famiglie, curiosi, appassionati di cibo e natura. Per chi desidera vivere un’esperienza autentica, tra degustazioni, cultura, show cooking e prodotti d’eccellenza, l’appuntamento è a Nemi il 1 e 2 Giugno.
Vi aspettiamo per un viaggio tra natura, gusto e salute!